Caos alla Ducati: scontro bollente tra Márquez e Bagnaia nel box.
La tensione all’interno del team Ducati ha raggiunto livelli insospeti dopo un intenso confronto tra Marc Márquez e Francesco Bagnaia all’interno del garage, generando un’atmosfera di caos e preoccupazione tra i membri del team e i fan del motociclista. La scena, che ha avuto luogo dopo una sessione di allenamento gratuita, ha mostrato il crescente attrito interno tra due delle figure più forti di Paddock.
Tutto è iniziato con una manovra di controversie durante la pratica, in cui Márquez ha accusato Bagnaia di bloccarlo intenzionalmente in un giro veloce. Al suo ritorno in scatola, gli spagnoli non potevano contenere il suo disagio e affrontarono direttamente il suo compagno di squadra. Secondo i testimoni facciali, i due piloti hanno scambiato parole dure e gesti aggressivi, costringendo i meccanici e il responsabile della squadra a intervenire rapidamente per impedire alla situazione di andare agli adulti.
Bagnaia, visibilmente modificata, ha negato di aver agito con cattiva intenzione e responsabile di Márquez per aver esagerato l’incidente. Tuttavia, il tono dello scambio era così alto che diversi media presenti nel circuito hanno catturato il momento in cui gli ingegneri hanno cercato di calmare entrambi i piloti separatamente. Ciò che in linea di principio sembrava una disputa passeggeri, ora solleva dubbi sulla stabilità interna della squadra Ducati per le prossime gare di campionato.
Dall’indirizzo della squadra, non è stata rilasciata una dichiarazione ufficiale, ma è noto che gli alti controlli sono preoccupati per l’impatto negativo che questo tipo di situazioni può avere sulle prestazioni sportive e sull’immagine pubblica della squadra. Nel frattempo, i fan si sono divisi tra coloro che sostengono Márquez per il loro carattere competitivo e coloro che credono che Bagnaia, come attuale campionessa del mondo, meriti un maggiore rispetto all’interno della squadra.
La relazione tra i due piloti era già stata osservata attentamente dall’inizio della stagione, dato il forte carattere di entrambi e la pressione per essere i leader della squadra. Tuttavia, quest’ultimo incidente potrebbe segnare un punto di non ritorno se le differenze non sono gestite correttamente.
Con il prossimo primo premio dietro l’angolo, tutti gli occhi saranno posti su come reagirà la Ducati e se l’armonia necessaria può essere ripristinata all’interno della scatola per combattere per il titolo mondiale. Nel frattempo, voci e speculazioni non smettono di circolare nel paddock, alimentando un ambiente sempre più teso e carico di incertezza.