L’Inter Milan sta preparando una rivoluzione mirata in vista dell’inizio della FIFA Club World Cup, in programma quest’estate negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, tramite FCInter1908, la dirigenza nerazzurra ha già avviato i contatti per rinforzare la rosa con tre nuovi acquisti prima del prestigioso torneo internazionale: Petar Sucic, Luis Henrique e un nuovo difensore destinato a prendere il posto degli attuali veterani del reparto arretrato.
Sebbene l’attenzione del club sia ancora focalizzata sulla conclusione della Serie A e sulla tanto attesa finale di Champions League, i dirigenti interisti stanno già pianificando il futuro. E il futuro, in casa Inter, passa necessariamente attraverso un rinnovamento parziale della rosa, con l’obiettivo di aumentare qualità e freschezza atletica. Il Club World Cup sarà l’occasione ideale per integrare i nuovi volti e prepararli in vista della prossima stagione, che si preannuncia lunga e impegnativa su tutti i fronti.
Il primo colpo è già stato messo a segno: Petar Sucic, centrocampista del Dinamo Zagabria, è destinato a vestire la maglia dell’Inter al termine della stagione. Il giovane talento croato ha firmato un accordo con il club milanese e, salvo imprevisti, sarà già a disposizione di Simone Inzaghi per il torneo mondiale. Considerato da molti come uno dei centrocampisti più promettenti della sua generazione, Sucic viene descritto da alcuni osservatori come un profilo molto simile a Lamine Yamal per precocità e qualità tecniche, mentre altri lo paragonano già al “nuovo Barella” per intensità e visione di gioco.
Oltre a Sucic, l’Inter ha messo nel mirino anche l’esterno offensivo brasiliano Luis Henrique, attualmente in forza all’Olympique Marsiglia. I contatti con il club francese sono già avviati e la trattativa prosegue con fiducia. L’obiettivo dichiarato della dirigenza è quello di chiudere l’operazione entro l’inizio della Club World Cup, in modo da permettere al tecnico di lavorare con l’intero organico già a partire da quella fase. Henrique, noto per la sua velocità e capacità di saltare l’uomo, rappresenterebbe un rinforzo ideale per dare profondità e alternative al reparto offensivo nerazzurro.
Il terzo innesto previsto riguarda la difesa, un reparto che necessita di rinnovamento urgente. Francesco Acerbi e Stefan de Vrij, pur essendo ancora affidabili, non possono garantire continuità a lungo termine. Per questo motivo, l’Inter sta vagliando diversi nomi con l’intento di trovare un degno erede. Tra i candidati principali spicca Oumar Solet, difensore centrale dell’Udinese che ha impressionato per solidità e lettura tattica. La sua giovane età e il margine di crescita lo rendono un’opzione molto interessante.
Non mancano però le alternative: Sam Beukema e Jhon Lucumi del Bologna, così come Koni De Winter del Genoa, sono profili che piacciono molto agli osservatori interisti. Tutti e tre hanno dimostrato, durante la stagione in corso, di essere pronti per il salto in una big e di poter reggere la pressione delle grandi competizioni. Il Corriere dello Sport sottolinea come, al di là di chi verrà scelto, la priorità assoluta della dirigenza sia chiudere l’acquisto di un difensore prima del torneo mondiale.
L’approccio dell’Inter non è solo reattivo, ma anche strategico. In vista della nuova stagione, il club vuole presentarsi con una rosa rinnovata, pronta a competere su tutti i fronti e con un equilibrio tra esperienza e gioventù. Il Club World Cup, oltre a rappresentare un’opportunità storica per il club e i suoi tifosi, fungerà da banco di prova per valutare immediatamente l’impatto dei nuovi acquisti e l’integrazione con il gruppo attuale.
Inzaghi, che ha avuto un ruolo centrale nella pianificazione delle operazioni, avrebbe già espresso il proprio entusiasmo per l’arrivo di Sucic e il possibile ingaggio di Henrique. Il tecnico avrebbe anche contribuito attivamente alla valutazione dei profili difensivi, sottolineando la necessità di un centrale con caratteristiche fisiche e mentali adatte allo stile di gioco nerazzurro.
La strada verso la Club World Cup è già tracciata. Mentre l’Inter sogna la gloria europea con la Champions, si prepara anche a scrivere una nuova pagina della sua storia con innesti mirati, giovani promesse e un progetto tecnico che guarda lontano.