Miami, 10 maggio 2025 – Il Gran Premio di Miami 2025 è stato un fine settimana turbolento per la Ferrari, con scintille via radio tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc che hanno evidenziato tensioni interne. Tuttavia, il team principal Frederic Vasseur ha chiuso la questione con una dichiarazione di sole nove parole che ha riportato serenità nel box: “Siamo uniti, guardiamo avanti insieme, la squadra viene prima”. Queste parole, pronunciate con determinazione, hanno spento le polemiche e riaffermato l’unità della scuderia di Maranello in un momento delicato della stagione.
Il GP di Miami ha visto le Rosse chiudere al settimo e ottavo posto, con Leclerc davanti a Hamilton, ma il vero spettacolo è stato nei team radio. Al giro 38, Hamilton, su gomme medie, ha chiesto di superare Leclerc per inseguire Kimi Antonelli della Mercedes. “Devo restare qui tutta la gara? Non è un buon gioco di squadra”, ha sbottato l’inglese, mostrando frustrazione per l’indecisione del muretto. Leclerc, a sua volta, non ha nascosto il disappunto: “Dite a Lewis di andare più veloce, mi sta rallentando”. La situazione si è riscaldata ulteriormente quando Hamilton, dopo aver restituito la posizione, ha ironizzato: “Faccio passare anche Sainz?”. Questi scambi hanno alimentato speculazioni su una possibile rivalità tra i due piloti.
Tuttavia, Vasseur ha agito con prontezza per placare gli animi. La sua dichiarazione, breve ma incisiva, ha sottolineato l’importanza della coesione. “Le tensioni in gara sono normali, soprattutto con due campioni come Charles e Lewis”, ha aggiunto in un’intervista post-gara. “Abbiamo preso decisioni difficili per massimizzare il risultato della squadra, e loro hanno eseguito gli ordini. Ora il focus è su Imola”. Il team principal ha anche evidenziato che il confronto con Hamilton e Leclerc è stato costruttivo, con un dialogo aperto per migliorare la gestione delle strategie.
Un gesto simbolico ha ulteriormente smentito le voci di attriti: un video inedito, catturato dalla telecamera on-board della SF-25, ha mostrato Hamilton e Leclerc scambiarsi pacche e sorrisi nel parco chiuso, un segno di rispetto reciproco. Leclerc, ai microfoni di Sky Sport, ha minimizzato: “Zero problemi con Lewis, parliamo di queste cose solo con la squadra”. Hamilton, dal canto suo, ha chiarito: “Non ero arrabbiato, volevo solo una decisione rapida. Siamo qui per vincere insieme”.
La Ferrari, nonostante le difficoltà tecniche della SF-25, guarda avanti. Vasseur ha promesso piccoli aggiornamenti per Imola e sviluppi più consistenti per Barcellona, con l’obiettivo di ridurre il gap con McLaren e Red Bull. La dichiarazione di Vasseur non è solo un messaggio di pace, ma un monito: in Ferrari, l’unità è la chiave per superare le sfide. Con il supporto dei tifosi e la determinazione dei suoi piloti, il Cavallino Rampante è pronto a rialzarsi.