Francesco Bagnaia esprime frustrazione per lo stipendio più alto di Marc Marquez in Ducati nel 2025

Nel frenetico mondo della MotoGP, dove velocità, abilità e strategia si incontrano, la stagione 2025 si preannuncia già come un evento epocale, sia in pista che fuori. Al centro del dramma c’è una tensione latente all’interno del  Ducati Lenovo Team, dove il due volte campione del mondo in carica Francesco “Pecco” Bagnaia ha pubblicamente espresso la sua frustrazione per l’aumento di stipendio del suo nuovo compagno di squadra, Marc Marquez. Questa rivelazione, che ha sconvolto il paddock, sottolinea l’agguerrita competizione e le complesse dinamiche in gioco in uno dei team più dominanti della MotoGP.

Bagnaia, il ventisettenne pilota italiano che ha messo fine al digiuno di titoli di Ducati durato 15 anni nel 2022 e ha difeso il suo titolo nel 2023, non è estraneo alle pressioni. La sua fulminea ascesa da Pramac Racing al team ufficiale ha consolidato il suo status di golden boy della Ducati. Con uno stipendio base che si dice si aggiri intorno ai 7 milioni di euro a stagione, più bonus di rendimento che potrebbero portare i suoi guadagni oltre i 10 milioni di euro, il contratto di Bagnaia riflette il suo valore di due volte campione. Eppure, l’arrivo di Marquez, il sei volte campione della MotoGP, ha apparentemente sconvolto la gerarchia finanziaria all’interno del team. Secondo alcune fonti, il contratto biennale di Marquez con Ducati, firmato dopo il suo sensazionale passaggio dalla Gresini Racing, prevede uno stipendio più alto, un fatto che ha lasciato Bagnaia visibilmente irritato.

La tensione è venuta alla luce durante una recente intervista, in cui Bagnaia ha lasciato intendere il suo malcontento. “Non è una questione di soldi in sé, ma del messaggio che trasmettono”, avrebbe dichiarato. “Ho dato tutto alla Ducati: due titoli, costanza e lealtà. Vedere arrivare qualcuno di nuovo e guadagnare di più è difficile da accettare”. Questa ammissione sincera ha scatenato dibattiti tra fan e analisti, con alcuni che sostengono che la commerciabilità di Marquez e la sua comprovata esperienza giustifichino il premio, mentre altri ritengono che il contributo di Bagnaia al recente dominio della Ducati meriti il ​​primato.

Il percorso di Marquez verso il team ufficiale Ducati è stato a dir poco spettacolare. Dopo un periodo tumultuoso con la Honda, rovinato da infortuni e da una moto non competitiva, lo spagnolo ha fatto un coraggioso passaggio al Gresini Racing nel 2024, in sella a una Ducati di un anno. Il suo successo immediato, tra cui sette vittorie su otto gare nel 2025, ha messo a tacere i dubbi e ha messo in mostra la sua adattabilità alla Desmosedici. La decisione di Ducati di promuoverlo rispetto ad altri contendenti come Jorge Martin ed Enea Bastianini è stata una testimonianza del suo potere e delle sue capacità in pista. Tuttavia, il pacchetto finanziario che ha accompagnato il suo passaggio ha destato perplessità, soprattutto considerando la tendenza di Ducati a privilegiare i bonus basati sulle prestazioni piuttosto che gli alti stipendi base.

La disparità salariale è particolarmente evidente se considerata nel contesto. Nel 2024, Marquez ha guadagnato la sbalorditiva cifra di 16 milioni di dollari in Honda, sminuendo i 5 milioni di dollari di Bagnaia in Ducati. Sebbene l’attuale stipendio di Marquez in Ducati non sia stato confermato pubblicamente, gli addetti ai lavori suggeriscono che superi quello di Bagnaia, probabilmente grazie al sostegno di sponsor come Red Bull, in linea con gli interessi commerciali di Ducati. Questo vantaggio finanziario, unito allo stile di guida aggressivo e all’ambizione instancabile di Marquez, ha alimentato le speculazioni su una potenziale lotta di potere all’interno del team.

Per Bagnaia, la questione va oltre i semplici euro. Essendo il pilota che ha trasformato il team ufficiale Ducati in una macchina vincente, apprezza l’atmosfera coesa di “team unico” che ha coltivato con compagni di squadra come Bastianini. L’arrivo di Marquez, con la sua personalità fuori dal comune e la sua storia di intense rivalità, minaccia di interrompere questa armonia. Bagnaia ha espresso apertamente il suo desiderio che Marquez si integri nella filosofia di collaborazione del team, avvertendo che qualsiasi tentativo di dominare il box potrebbe frantumare le loro speranze di titolo. “Siamo più forti come unità”, ha sottolineato Bagnaia. “Marc deve capire che la vittoria è della  Ducati , non di un solo pilota”.

Le implicazioni di questa frattura sono profonde. La squadra Ducati per il 2025, che vanta due piloti con un totale di 11 titoli mondiali, è un dream team sulla carta. Eppure, lo scontro di ego e aspettative potrebbe spingerli verso un successo senza precedenti o implodere in modo spettacolare. Marquez, da sempre pragmatico, ha minimizzato la tensione, riconoscendo l’anzianità di Bagnaia. “Pecco è il riferimento qui, ed è logico”, ha detto al lancio della moto del team per il 2025. “Ma Ducati dà lo stesso valore a tutti i suoi piloti, e io sono qui per vincere”.

Con l’avvicinarsi della stagione, tutti gli occhi saranno puntati su Jerez, dove il Gran Premio di Spagna servirà da prima cartina di tornasole per questa coppia esplosiva. Bagnaia incanalerà la sua frustrazione in una prestazione dominante, riaffermando il suo dominio? O la fame di Marquez di un settimo titolo nella classe regina metterà in ombra il suo compagno di squadra? Una cosa è certa: il box Ducati sarà l’epicentro della storia più avvincente della MotoGP nel 2025.

La faida finanziaria tra Bagnaia e Marquez è più di una semplice disputa sugli stipendi: è una battaglia per la propria eredità, il rispetto e la supremazia. In uno sport in cui gli eroi sono separati da chi non vince, questo dramma fuori pista promette di essere emozionante quanto le gare stesse. Mentre i motori si accendono, il mondo guarderà per vedere se la scommessa di Ducati su due titani darà i suoi frutti o si ritorcerà contro di lui.

Related Posts

GRANDE BOMBA DI FORMULA 1: Red Bull ACCUSA McLaren di avere un foro illegale nelle pastiglie dei freni della vettura – Interviene la FIA.

Lo scorso fine settimana, la Formula 1 ha preso una piega inaspettata al Gran Premio di Miami. La McLaren, con le sue inconfondibili auto color papaya, ha…

Il capo della FIM emette un FORTE AVVERTIMENTO a Marc Marquez su richiesta di Valentino Rossi prima del GP di Francia: “Se provi a fare qualcosa, sarai punito severamente”

In una drammatica escalation di tensioni nel mondo della MotoGP, il Presidente della Federazione Internazionale di Motociclismo (FIM), Jorge Viegas, ha lanciato un severo avvertimento al sei…

L’incredibilmente accurata previsione di Casey Stoner💥 Marc Márquez pronto a dominare la MotoGP in modalità Dio – Il futuro delle corse è qui!

Previsione incredibilmente accurata di Casey Stoner, Marc Marquez, impostato per dominare MotoGP in modalità Dio – il futuro delle corse è qui! La leggenda di MotoGP Casey…

Nadia Padovani suggerisce a Valentino Rossi di unirsi al nuovo consiglio dopo aver considerato la candidatura a presidente della FIM e la rimozione di Jorge Viegas. Marc Márquez reagisce violentemente con 10 parole.

Nadia Padovani suggerisce che Valentino Rossi si unisce a un nuovo consiglio dopo aver preso in considerazione la corsa per il presidente di FIM e l’eliminazione di…

Francesco Bagnaia donerà l’intero premio di 205 mila euro, equivalente a quasi 400 milioni di lira italiani, ad attività umanitarie dopo aver conquistato il primo posto nel MotoGP in Giappone.

Francesco Bagnaia donerà l’intero premio di 205 mila euro, equivalente a quasi 400 milioni di lira italiani, ad attività umanitarie dopo aver conquistato il primo posto nel…

💥 STATE MAN CRUSHES ALL EXPECTATIONS: State Man OVERTHROWS the legend – Constitution Hill CAUSES A COMPLETE DISAPPOINTMENT!

💥 STATE MAN CRUSHES ALL EXPECTATIONS: Overthrows the Legend as Constitution Hill Falters in Stunning Punchestown Upset In a race that was billed as the ultimate clash…

x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
This Site Is Protected By
Shield Security