NOTIZIE F1 OGGI đ Michael Schumacher rompe il silenzio sul passaggio del figlio alla Cadillac: rivelati i dettagli del contratto!
Il mondo della Formula 1 Ăš stato colto di sorpresa da una rara e significativa dichiarazione di Michael Schumacher, che ha deciso di rompere il lungo silenzio riguardo alla carriera del figlio, Mick Schumacher. La notizia del trasferimento di Mick alla futura scuderia Cadillac, che punta a entrare in Formula 1 nei prossimi anni, ha scatenato grande interesse tra tifosi e addetti ai lavori. Ma Ăš stato lâintervento diretto del sette volte campione del mondo a catalizzare lâattenzione di tutti.
Secondo quanto riportato da fonti vicine alla famiglia Schumacher, Michael avrebbe espresso il suo pieno sostegno alla decisione del figlio, considerandola un passo coraggioso e strategico. âMick ha sempre dimostrato determinazione e visione. Andare con Cadillac Ăš una scelta rischiosa, ma puĂČ rivelarsi vincente. Ă il tipo di sfida che la nostra famiglia ha sempre amato affrontareâ, avrebbe detto Schumacher in una conversazione privata, riportata da giornalisti accreditati vicini al clan tedesco.
Il contratto firmato da Mick con Cadillac, parte del gruppo General Motors, Ăš stato oggetto di speculazioni fino a oggi. Ora, grazie a fonti interne alla nuova scuderia, sono stati rivelati alcuni dettagli chiave. Il contratto ha una durata iniziale di tre anni, con opzione di estensione, e prevede il coinvolgimento di Mick fin dalla fase di sviluppo tecnico della monoposto. Non si tratta dunque di un semplice ingaggio da pilota, ma di un ruolo cruciale nel progetto di ingresso in Formula 1 previsto per il 2026.
Inoltre, il contratto comprende clausole di esclusivitĂ e una stretta collaborazione con ingegneri statunitensi ed europei, a dimostrazione dellâambizione del progetto Cadillac. Mick Schumacher diventerĂ anche ambasciatore del marchio negli Stati Uniti e sarĂ impegnato in una serie di eventi promozionali legati alla crescita del brand nel motorsport globale.
Cadillac, che ha giĂ una forte presenza in altre categorie automobilistiche come la 24 Ore di Le Mans e lâIMSA, punta a entrare in Formula 1 con un team competitivo e con unâidentitĂ tutta americana. Lâarrivo di Mick, figlio di una leggenda della F1, rappresenta un segnale forte: il team non punta solo al marketing, ma anche alla costruzione di una squadra solida con piloti di esperienza.
Il commento di Michael Schumacher ha contribuito a rafforzare la fiducia nel progetto. Nonostante le sue condizioni di salute continuino a rimanere strettamente riservate, la sua voce, anche se filtrata attraverso il suo entourage, ha un peso enorme nel mondo del motorsport. Il suo sostegno pubblico a Mick ha emozionato milioni di fan e rinnovato lâinteresse verso il futuro della famiglia Schumacher in Formula 1.
Con questo nuovo capitolo, Mick Schumacher si prepara a diventare il volto di una delle avventure piĂč ambiziose degli ultimi anni nel circus della Formula 1. E con il sostegno simbolico di suo padre, le aspettative non potrebbero essere piĂč alte.