In una mossa sorprendente e commovente, il miliardario e imprenditore della tecnologia Elon Musk sarebbe nelle prime fasi di costruzione di una “Casa di beneficenza per bambini abbandonati”, un’iniziativa senza scopo di lucro che sarà chiamata così in onore di suo figlio , X Æ A-Xii.
La notizia è stata diffusa oggi da una fonte vicina alla Musk Foundation, ed è stata successivamente confermata in una breve dichiarazione rilasciata dal team di Musk. L’iniziativa, chiamata “The X Æ House”, si concentra sulla fornitura di alloggio, istruzione, supporto per la salute mentale e assistenza a lungo termine a bambini abbandonati e a rischio in tutti gli Stati Uniti.
“Questo è un progetto profondamente personale per il signor Musk”, si legge nella dichiarazione. “Crede che ogni bambino meriti un futuro: non solo cibo e un tetto, ma dignità, opportunità e amore”.
Una missione personale
Sebbene Elon Musk sia noto soprattutto per il suo lavoro pionieristico con Tesla, SpaceX, Neuralink e X (ex Twitter), questa sua ultima iniziativa segna un passo significativo nel mondo dell’impegno umanitario.
Fonti vicine alla famiglia Musk affermano che la decisione di lanciare questa iniziativa è arrivata dopo una visita tranquilla a un rifugio per bambini l’anno scorso, dove Musk avrebbe trascorso del tempo parlando con il personale e informandosi sulla crescente crisi dell’abbandono dei minori negli Stati Uniti.
“Era sinceramente commosso”, ha detto un volontario presente durante la visita. “Si capiva che non si trattava solo di un momento pubblicitario per lui. Ha fatto molte domande, si è trattenuto più a lungo del previsto e se n’è andato con le lacrime agli occhi”.
Dare al progetto il nome di suo figlio X Æ A-Xii (affettuosamente chiamato “X”) riflette il profondo legame emotivo di Musk con la causa. “Ogni volta che guardo mio figlio”, avrebbe detto Musk durante una recente raccolta fondi privata, “mi ricordo di quanto alcuni di noi siano fortunati e di quanto possiamo fare di più per chi non lo è”.
Cos’è “The X Æ House”?
La prima X Æ House dovrebbe essere inaugurata entro la fine dell’anno a Los Angeles, in California , e saranno inaugurate altre sedi in Texas, New York e, in futuro, a livello internazionale . La struttura sarà un complesso all’avanguardia ed ecosostenibile con le seguenti caratteristiche principali:
Alloggi per un massimo di 200 bambini di età compresa tra 5 e 17 anni
Scuola in loco focalizzata su STEM, arti e sviluppo emotivo
Servizi di terapia e consulenza forniti da professionisti certificati
Spazi verdi e aree ricreative progettate per la guarigione e il gioco
Programmi di tirocinio e preparazione al lavoro per adolescenti più grandi che si preparano alla transizione alla vita adulta
Il progetto è finanziato privatamente tramite la Musk Foundation, anche se Musk ha lasciato intendere di invitare altri filantropi e organizzazioni a unirsi per estendere l’idea a livello globale.
Reazione e sostegno del pubblico
Le reazioni all’annuncio sono state estremamente positive: molti hanno applaudito Musk per aver utilizzato la sua influenza e la sua ricchezza per affrontare un urgente problema sociale.
La filantropa miliardaria MacKenzie Scott ha espresso il suo sostegno su Twitter:
“Un passo importante e necessario. Ogni bambino è importante. Complimenti a Elon per essersi fatto avanti.”
Nel frattempo, l’attrice e filantropa Angelina Jolie , da sempre impegnata nella difesa dei bambini sfollati e orfani, ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma:
Accolgo questo progetto a braccia aperte. Se abbiamo gli strumenti per aiutare, dobbiamo usarli. Questo è un bellissimo esempio di questo principio in azione.
Anche gli utenti dei social media hanno rapidamente recepito la notizia, con hashtag come #XÆHouse , #ElonForKids e #MuskMission diventati di tendenza nel giro di poche ore.
Un nuovo capitolo per Musk?
Elon Musk è da tempo noto come un visionario guidato dall’ambizione: ha colonizzato Marte, elettrificato l’industria automobilistica, collegato le menti alle macchine. Ma questa nuova attenzione ai bambini vulnerabili segna quella che alcuni definiscono una fase più personale e concreta della sua eredità.
“Ha sempre sognato in grande”, ha detto uno dei suoi collaboratori di lunga data. “Ma questa è la prima volta che lo vedo sognare con il cuore.”
La mossa arriva anche in un momento in cui i dibattiti sulla disuguaglianza di ricchezza e sulla responsabilità sociale sono più accesi che mai. Musk, spesso criticato per il suo comportamento irregolare online, potrebbe aver deciso di utilizzare la sua piattaforma per cause umanitarie più ampie.
Mentre alcuni scettici si chiedono se il progetto riceverà la stessa attenzione a lungo termine che Musk riserva alle sue aziende tecnologiche, i primi segnali suggeriscono che è profondamente impegnato .
“Questo non è un progetto parallelo”, ha dichiarato Musk in una recente riunione del consiglio di amministrazione. “Questo è un lavoro che si tramanda da generazioni”.
In caso di successo, la X Æ House potrebbe diventare un modello per gli sforzi umanitari incentrati sui bambini in tutto il mondo, unendo compassione, innovazione e design sostenibile. E per Musk, potrebbe essere una delle sue iniziative più significative.
Perché al centro di ogni missione verso le stelle c’è un motivo per cui vale la pena prendersi cura della vita sulla Terra.