Pecco Bagnaia ha ritrattato le dichiarazioni rilasciate dopo il GP d’Argentina, in cui aveva ipotizzato un possibile ritorno alla Ducati GP24 in America, a seguito di un inizio difficile nella stagione 2025.
Il due volte campione del mondo è stato nettamente battuto dal suo compagno di squadra nel team ufficiale Ducati, Marc Marquez, nelle prime due gare dell’anno. Anche Alex Marquez, con la GP24 del team Gresini, è riuscito a stargli davanti, aumentando la pressione su Bagnaia.
Marc Marquez ha vinto tutte le gare disputate finora nel 2025, mentre Bagnaia ha ottenuto due terzi posti nelle Sprint e un terzo e un quarto posto nei Gran Premi.
Alla vigilia del GP delle Americhe, Bagnaia si trova attualmente a 31 punti di distanza da Marc Marquez in classifica generale.
Dopo l’Argentina, Bagnaia aveva dichiarato ai media: “Forse dalla prossima gara tornerò alla GP24, perché al momento le mie sensazioni sono molto strane.”
Questa affermazione ha sorpreso molti, dato che la GP25 è molto simile alla sua predecessora, dopo che Ducati ha deciso di abbandonare il motore 2025 e di mantenere il telaio e il pacchetto aerodinamico del 2024 per le prime gare della stagione.
Tuttavia, giovedì, alla vigilia del GP delle Americhe, Bagnaia ha fatto marcia indietro su queste dichiarazioni, affermando di essersi espresso male in inglese e di non aver comunicato correttamente il suo pensiero.
“Purtroppo, forse non sono molto bravo a spiegarmi in inglese, perché quello che volevo dire è che voglio ritrovare le sensazioni della GP24”, ha chiarito.
“Non voglio passare alla GP24, anche perché non è possibile. So che la nuova moto ha un potenziale migliore, Marc lo sta dimostrando. Devo solo concentrarmi e ritrovare il mio feeling.”
Analizzando le sue prestazioni, Bagnaia ha ammesso: “Sto perdendo velocità in ingresso di curva. Quello era un mio punto di forza con il mio stile di guida. Quindi dobbiamo concentrarci su questo e cercare di migliorare.”
Il GP delle Americhe si preannuncia dominato dal suo compagno di squadra Marc Marquez, che ha vinto sette volte a COTA dal 2013.
Bagnaia, invece, ha ottenuto un solo podio a COTA in MotoGP nel 2021, mentre lo scorso anno ha vissuto un weekend difficile, chiudendo solo in quinta posizione in gara.
Nonostante ciò, è fiducioso di poter essere più competitivo rispetto all’Argentina.
“Mi sento pronto come sempre”, ha detto.
“Stiamo facendo sempre un ottimo lavoro a casa, ci alleniamo bene e analizziamo tutto ciò che posso migliorare. Con il mio manager Gianluca [Falcioni] abbiamo studiato diversi aspetti. Con il mio preparatore Carlo [Casabianca] abbiamo lavorato su altri dettagli. Penso che abbiamo preparato bene il weekend di gara e dobbiamo continuare a migliorarci.”
“Non è stato l’inizio ideale in termini di feeling, ma ho sempre chiuso le gare nei primi quattro. Dobbiamo solo restare calmi e continuare a lavorare come sto facendo.”
“Mi sento bene perché so di poter essere più veloce qui rispetto all’Argentina, che è sempre stata una pista difficile per me in ogni categoria.”
“Cercherò di essere competitivo fin dal venerdì mattina e di migliorarmi costantemente, perché so che qui il mio potenziale può essere più alto.”