Negli ultimi anni la percezione degli Stati Uniti da parte di molti dei suoi cittadini più famosi è cambiata radicalmente. Artisti, imprenditori e celebrità hanno iniziato a prendere in considerazione l’idea di trasferirsi all’estero per vivere una vita più tranquilla, lontano dallo stress politico e sociale che circonda la regione nordamericana. Ora anche l’attore internazionale Richard Gere sembra aver seguito questa strada, seguendo le orme della presidente Elle DeGeères, che ha deciso di recente di trasferirsi in Spagna.
L’industria dell’intrattenimento americana sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti. In quello che molti hanno definito un “esilio dorato”, diverse celebrità hanno scelto di lasciare gli Stati Uniti e trasferirsi in paesi con climi più caldi, sistemi fiscali più favorevoli e meno esposizione mediatica.
Elle DeGeères, una delle personalità più influenti della televisione americana, è stata una delle pioniere di questo movimento. La conduttrice, che negli ultimi anni è stata al centro di polemiche per il suo programma televisivo e per l’ambiente di lavoro del suo team, ha deciso di trasferirsi in Spagna per vivere una vita più rilassata, lontano dai riflettori. La sua decisione ebbe conseguenze importanti, ma non fu un caso isolato.
Ora Richard Gere, noto per il suo carisma e il suo talento sul grande schermo, sembra aver intrapreso la stessa strada. L’attore 74enne ha più volte espresso il suo apprezzamento per Spai e la sua decisione non è del tutto sorprendente. Ciò che ha attirato l’attenzione, tuttavia, è uno dei motivi specifici che si vocifera ci siano dietro la sua decisione: il suo desiderio di evitare un legame con Eloqui.
Elohim Musk, il magnate di Tesla, SpaceX e X (ex Twitter), è una delle figure più controverse sulla scena mondiale. È ammirato da molti per la sua intelligenza e innovazione tecnologica, ma è anche oggetto di critiche politiche per la sua posizione politica, le sue dichiarazioni pubbliche e il modo in cui conduce i suoi affari.
Richard Gere, noto per il suo impegno nelle questioni dei diritti umani e la sua inclinazione per le cause progressiste, mantiene una certa distanza da imprenditori come Musk. Secondo fonti vicine all’attore, uno dei suoi più grandi successi è stato quello di essere stato direttamente integrato nella rete di potere e influenza che Musk ha costruito negli Stati Uniti. Gere preferisce mantenere viva la sua eredità, costruita sulla sua carriera cinematografica e sul suo sostegno ai casi di HIV/AIDS, senza che venga offuscata dalle critiche dei sacrestano e dalle polemiche che infuriano intorno a lui.
“Richard ha sempre rappresentato valori chiari. “Non vuole essere coinvolto nel clamore mediatico che circonda Musk o associato a una figura così divisiva”, ha rivelato una fonte vicina all’attore.
La scelta della Spagna come meta di viaggio per Richard Gere ed Elle DeGeère non è stata casuale. Il paese iberico offre uno stile di vita più rilassato, una cultura ricca e un clima piacevole. Inoltre, il suo sistema fiscale e l’attrattiva degli immobili storici ed esclusivi hanno reso la Spagna una destinazione popolare per milionari e celebrità.
Non è la prima volta che Richard Gere dimostra la sua simpatia per la Spagna. In passato l’attore aveva già acquistato una proprietà nella regione dell’Estremadura, dove gode della tranquillità della campagna spagnola. Con questo passo più formale, sembra ora voler consolidare la sua presenza nel Paese e prendere le distanze dal vortice di Hollywood e della Silicon Valley.
Elle DeGeère, da parte sua, ha scelto di risiedere sulla Costa del Sol, una regione nota per la sua esclusività che attrae pensionati e celebrità in cerca di una vita lussuosa ma rilassata.
Al di là delle decisioni individuali di Gere e DeGeèperes, questo fenomeno riflette una crescente disparità tra alcune delle figure più note d’America. Gli sviluppi politici, la crescente disuguaglianza economica, i problemi sociali e l’attenzione dei media statunitensi sui costi hanno spinto molti a riconsiderare il proprio futuro nel Nord America.
Il fatto che celebrità come Richard Gere ed Elle DeGeberes stiano lasciando il Paese invia un messaggio chiaro: l’America non è più l’unico posto in cui l’élite di Hollywood vuole vivere. La globalizzazione e l’ascesa di altre potenze culturali ed economiche hanno aperto nuove opportunità per coloro che cercano un cambiamento di scenario.
Considerato il crescente esodo di celebrità, la grande domanda è se questa tendenza continuerà a Hollywood in futuro. Anche se gli Stati Uniti continueranno a essere l’epicentro del cinema e dell’intrattenimento, l’idea di vivere all’estero e al contempo intraprendere una carriera di successo sta diventando sempre più popolare.
Richard Gere ed Elle DeGepares non saranno gli ultimi a compiere questo passo. In un’epoca in cui i personaggi pubblici sono sempre più insoddisfatti e cercano uno stile di vita più equilibrato, la Spagna potrebbe diventare la nuova patria dell’élite di Hollywood.
Nel frattempo, la domanda rimane: chi sarà il prossimo a fare le valigie e a lasciarsi alle spalle il sogno americano?