F1 ULTIME NOTIZIE🔴 Ben Sulayem ACCUSATO di dittatura dopo lo SCIOCCANTE scossone della FIA!

FIA in subbuglio: le accuse di dittatura scuotono la leadership del presidente Mohammed Ben Sulayem

La FIA, l’organismo di governo della Formula Uno, si ritrova coinvolta in una controversia mentre aumentano le accuse di autoritarismo contro il suo presidente, Mohammed Ben Sulayem. Una serie di dimissioni e licenziamenti di personaggi di alto profilo hanno gettato l’organizzazione in uno stato di confusione, sollevando seri interrogativi sullo stile di leadership e sul processo decisionale di Ben Sulayem.

L’ultima partenza per scuotere la FIA è quella del responsabile della conformità Paolo Bizzarri. I rapporti suggeriscono che Bizzarri è stato licenziato dopo che Ben Sulayem avrebbe perso fiducia in lui, nonostante il ruolo di Bizzarri fosse stato progettato per funzionare indipendentemente dall’influenza presidenziale. Questo brusco licenziamento ha scatenato diffuse speculazioni, poiché Bizzarri era responsabile del rispetto del codice etico di 72 pagine della FIA. All’inizio di quest’anno, la sua indipendenza è stata rafforzata quando la sua struttura di reporting è stata spostata al Senato della FIA, salvaguardando la sua capacità di sollevare preoccupazioni senza interferenze.

Il licenziamento di Bizzarri è particolarmente degno di nota dato il suo precedente rapporto che denunciava l’interferenza diretta di Ben Sulayem in gare chiave durante la stagione di Formula Uno del 2023. Una delle accuse più eclatanti riguardava il Gran Premio dell’Arabia Saudita del 2023, dove Ben Sulayem avrebbe fatto pressione sui funzionari della FIA affinché revocassero una penalità contro Fernando Alonso dell’Aston Martin. Analogamente, il rapporto affermava che Ben Sulayem aveva cercato di ostacolare la certificazione del circuito del Gran Premio di Las Vegas, mettendo ulteriormente a dura prova i rapporti tra la FIA e il detentore dei diritti commerciali della Formula Uno, Liberty Media. Sebbene Ben Sulayem fosse stato scagionato da ogni illecito in questi incidenti, le controversie hanno aggiunto benzina sul fuoco del malcontento che covava all’interno dell’organizzazione.

Il licenziamento di Bizzarri è solo la punta dell’iceberg. La FIA ha assistito a un allarmante esodo di personale chiave durante il mandato di Ben Sulayem. Dalle dimissioni dell’ex CEO Natalie Robyn al recente licenziamento del direttore di gara Neil Wittich, il turnover ha messo in luce crepe nella stabilità dell’organismo di governo. Le smentite pubbliche di dimissioni volontarie, come quella di Wittich, non fanno che accrescere le preoccupazioni sulla trasparenza e la governance sotto la guida di Ben Sulayem.

A complicare ulteriormente la turbolenza ci sono i resoconti dei rapporti tesi di Ben Sulayem con piloti e team. La Grand Prix Drivers’ Association (GPDA) ha recentemente criticato il suo percepito approccio autoritario, citando mandati banali come restrizioni su gioielli, biancheria intima e persino parolacce, che i piloti consideravano una distrazione da questioni più urgenti come sicurezza e correttezza della gara. Inoltre, il controverso emendamento del codice sportivo di Ben Sulayem, che richiede l’approvazione della FIA per dichiarazioni politiche, religiose o personali, è stato interpretato da molti come un tentativo di sopprimere l’espressione dei piloti su importanti cause sociali.

Il mandato di Ben Sulayem è stato anche rovinato da controversie esterne. I suoi commenti che liquidavano l’offerta da 20 miliardi di dollari dell’Arabia Saudita per la Formula Uno come “enormemente gonfiata” hanno attirato avvertimenti legali da parte di Liberty Media. Nel frattempo, le osservazioni sessiste riemerse dal suo sito web personale hanno ulteriormente danneggiato la sua credibilità, poiché i critici lo hanno accusato di perpetuare opinioni obsolete e discriminatorie.

https://youtu.be/oCWDh_v56s0

Nonostante le crescenti critiche, Ben Sulayem non ha mostrato alcuna intenzione di farsi da parte, anche dopo aver promesso di adottare un ruolo non esecutivo all’interno della FIA. La sua continua influenza ha sollevato dubbi sul suo impegno nei confronti di questa promessa, con molti nel paddock della Formula Uno che hanno espresso disillusione. Un team principal anonimo ha sintetizzato il sentimento, affermando senza mezzi termini: “Tutti pensano che debba andarsene”.

La controversia sulla leadership di Ben Sulayem ha raggiunto nuove vette con le accuse secondo cui avrebbe aggirato i protocolli FIA stabiliti per licenziare Bizzarri. Questa presunta eccessiva estensione ha attirato l’attenzione sui confini sfumati tra governance e influenza personale all’interno dell’organizzazione. Mentre la FIA si confronta con questi problemi, si trova di fronte a una congiuntura critica: o affrontare i disordini interni e ripristinare la stabilità o rischiare di perdere la fiducia di team, piloti e stakeholder.

La crisi in atto sotto la presidenza di Ben Sulayem ha lasciato molti a chiedersi se la sua leadership sia sostenibile. Mentre la FIA rimane una pietra angolare del motorsport mondiale, la sua capacità di mantenere la sua integrità e sostenere i suoi standard etici è sottoposta a un intenso esame. Mentre l’organizzazione continua a navigare in questo periodo turbolento, i riflettori rimangono saldamente puntati sul suo presidente in difficoltà e sul suo approccio controverso alla leadership.

Related Posts

THE CRISIS BEGINS! Marko and Horner’s brutal reaction to Checo Pérez’s refusal to return to Red Bull: Lawson eliminated and Verstappen targeted by Mercedes

The tension in the Paddock of Formula 1 has overflowed after a news that nobody expected:Sergio “Checo” Pérez has rejected his return to Red Bull for the…

GRANDES BOMBAS DA FÓRMULA 1: Red Bull ACUSA a McLaren de ter um furo ilegal nas pastilhas de freio do carro – FIA intervém.

No último fim de semana, a Fórmula 1 tomou um rumo inesperado no Grande Prêmio de Miami. A McLaren, com seus carros característicos na cor mamão, deixou…

10 MINUTOS ATRÁS: Frédéric Vasseur faz uma declaração ousada de 9 palavras, revelando por que ele deixou a Ferrari após o desastroso GP de Miami de Lewis Hamilton!

O chefe da equipe Scuderia Ferrari, Frédéric Vasseur, acaba de fazer uma declaração que pegou o mundo da Fórmula 1 de surpresa. Em uma frase de apenas…

NOTÍCIAS DE F1🛑 Michael Schumacher quebra o silêncio sobre a mudança do filho para a Cadillac: detalhes do contrato revelados!

Em uma declaração rara e emocionante, o heptacampeão mundial de Fórmula 1 Michael Schumacher quebrou seu longo silêncio para falar sobre o crescente burburinho em torno de…

ÚLTIMAS NOTÍCIAS! Checo Perez ganhará mais que Verstappen na Cadillac e será o mais bem pago

Checo Perez dá o salto mais surpreendente de sua carreira: seu novo contrato com a Cadillac o torna o piloto mais bem pago, superando até Max Verstappen….

Hansi Flick sacude el vestuario del Barcelona y declara tajantemente a la estrella del equipo tras el partido: “¡No volverás a jugar ningún partido hasta el final de la temporada!” La estrella recibió el impacto más grande de su vida por parte del entrenador alemán y ahora, con casi total certeza, abandonará el Barcelona la próxima temporada…

En un giro dramático que ha conmocionado al mundo del fútbol, el entrenador del FC Barcelona, Hansi Flick, ha tomado una decisión sin precedentes que ha sacudido…

x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
This Site Is Protected By
Shield Security