L’ex allenatore Simone Inzaghi ha dato a Chivu un CONSIGLIO INASPETTATO direttamente legato a Bastoni ma la risposta di Chivu ha sorpreso tutti “Stai zitto, dovresti preoccuparti per te all’Al Hilal”!!

In una sorprendente svolta degli eventi che ha sconvolto il mondo del calcio, l’ex allenatore dell’Inter Simone Inzaghi, ora alla guida dei giganti della Pro League saudita Al Hilal, avrebbe offerto un consiglio inaspettato al suo successore all’Inter, Cristian Chivu, riguardo al difensore stella Alessandro Bastoni. Lo scambio, avvenuto in vista della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025, ha scatenato un acceso dibattito tra tifosi e opinionisti, non solo per i consigli non richiesti di Inzaghi, ma anche per la risposta ardente e provocatoria di Chivu, che ha lasciato il mondo del calcio in subbuglio.
L’addio di Simone Inzaghi all’Inter nel giugno 2025 è stata una delle mosse più sorprendenti del mercato. Dopo aver guidato l’Inter alla conquista del campionato di Serie A nel 2023-24 e a due finali di Champions League, Inzaghi ha addotto la mancanza di energie come motivo per lasciare i nerazzurri, accettando un lucrativo contratto biennale con l’Al Hilal del valore di circa 50 milioni di euro. Il suo addio è arrivato dopo una deludente stagione 2024-25, in cui l’Inter si è classificata seconda sia in Serie A che in Champions League, culminata in un’umiliante sconfitta per 0-5 contro il PSG nella finale europea. Il trasferimento in Arabia Saudita è stato visto come un passo audace, seppur controverso, per il tecnico italiano, che era stato una figura amatissima all’Inter.

I consigli di Inzaghi a Chivu si sarebbero concentrati su Alessandro Bastoni, difensore centrale stella dell’Inter e pilastro della struttura difensiva della squadra. Bastoni, noto per la sua compostezza, la sua abilità nel gioco di palla e la sua leadership, è stato preso di mira dall’Al Hilal, con voci che suggeriscono che il nuovo club di Inzaghi stia monitorando attentamente il nazionale italiano. Secondo fonti vicine alla situazione, Inzaghi avrebbe contattato Chivu, esortandolo a costruire la strategia difensiva dell’Inter attorno alle abilità uniche di Bastoni, sottolineando l’importanza di dare al ventiseienne un ruolo di leadership più prominente all’interno della squadra. Inzaghi avrebbe suggerito modifiche tattiche per massimizzare l’influenza di Bastoni, tra cui schierarlo in un ruolo più avanzato durante la costruzione del gioco per sfruttare al meglio la sua capacità di passaggio.
Il consiglio, sebbene apparentemente ben intenzionato, è stato inaspettato dato il contesto dell’addio di Inzaghi e del suo nuovo ruolo all’Al Hilal, un club che stava attivamente cercando Bastoni. Molti hanno ipotizzato che le dichiarazioni di Inzaghi potessero essere un sottile tentativo di destabilizzare lo spogliatoio dell’Inter o addirittura di gettare le basi per una potenziale offerta di trasferimento per il difensore. L’interesse dell’Al Hilal per Bastoni non è un segreto, con il club saudita disposto a offrire significativi incentivi finanziari per allontanarlo dalla Serie A, proprio come ha fatto con lo stesso Inzaghi.
Tuttavia, la risposta di Cristian Chivu al consiglio di Inzaghi è stata a dir poco esplosiva. L’ex difensore dell’Inter, che ha assunto la carica di allenatore nel giugno 2025 dopo un periodo al Parma, avrebbe risposto con una risposta schietta e scioccante: “Stai zitto, dovresti preoccuparti di te stesso all’Al Hilal!”. Le parole di Chivu, riportate dai media italiani, hanno sbalordito gli osservatori, dato che il rumeno è tipicamente noto per il suo atteggiamento calmo e composto. La risposta è stata interpretata come una coraggiosa dichiarazione d’intenti da parte di Chivu, a dimostrazione della sua determinazione a tracciare la propria strada all’Inter senza l’ombra del suo predecessore che incombe su di lui.
La nomina di Chivu ad allenatore dell’Inter è stata una sorpresa per molti, data la sua limitata esperienza manageriale. Tuttavia, il suo profondo legame con il club, avendo vinto la Champions League del 2010 da giocatore e allenato le giovanili dell’Inter, lo ha reso una scelta popolare tra i tifosi. Chivu ha già iniziato a lasciare il segno nella squadra, abbandonando il modulo preferito di Inzaghi, il 3-5-2, per un più dinamico 4-3-3. Le prime indiscrezioni suggeriscono che l’Inter sotto la guida di Chivu stia adottando uno stile di gioco più aggressivo e verticale, con giocatori come Carlos Augusto che hanno notato la volontà della squadra di pressare più in alto e adottare un approccio più fisico.
Lo scambio tra Inzaghi e Chivu ha alimentato una rivalità già accesa tra Inter e Al Hilal, che si appresta a partecipare al Mondiale per Club FIFA. L’Al Hilal, sotto la guida di Inzaghi, ha pareggiato contro RB Salisburgo e Real Madrid nelle partite di apertura, mentre l’Inter si sta preparando per la sfida contro il Monterrey. La prospettiva di un possibile incontro tra le due squadre nel torneo ha fatto sì che i tifosi attendessero con impazienza una resa dei conti, con la risposta infuocata di Chivu a Inzaghi che aggiunge un tocco personale alla narrazione.
Per Bastoni, la situazione lo mette in una posizione scomoda. Il difensore ha ripetutamente espresso la sua lealtà all’Inter, ma il fascino di un contratto massiccio con l’Al Hilal, unito alla familiarità di Inzaghi con il suo gioco, potrebbe mettere alla prova la sua determinazione. Nel frattempo, il netto rifiuto di Chivu ai consigli di Inzaghi suggerisce che il dirigente sia fiducioso nella propria visione per l’Inter, con Bastoni come figura centrale nei suoi piani. Con l’avvicinarsi del Mondiale per Club, tutti gli occhi saranno puntati su Chivu per vedere se riuscirà a mantenere la promessa di guidare l’Inter verso una nuova era, mentre Inzaghi dovrà affrontare la sfida di dimostrare il suo valore in un nuovo campionato. Il mondo del calcio attende con ansia di vedere come si evolverà questa vicenda.