Formula 1 sperimenta un altro terremoto:Lewis Hamilton, Seven -fold World Champion e Icon of Motorsport, era alGrande premio di Monaco 2025Con aalta punizioneProvato. Il motivo?Nuove proveQuello dalFIA (International Automobile Federation)Hamalmon ha accusato Hamilton probabilmente contrario al comportamento durante le qualifiche e la razza. La presentazione ha stupito sia ventilatori che esperti.

Quello che è successo?
Secondo un rapporto ufficiale della FIA, si dice che Hamilton abbia violato diversi articoli nelle normative sportive. L’attenzione è particolarmente su unoComunicazione poco chiara tra Hamilton e il team Mercedes, che può portare a un vantaggio ingiusto, specialmente quando si tratta diLasciando la corsiaSotto bandiera gialla. All’inizio la FIA non ha adottato alcuna misure, ma ora lo sonoDati di video e telemetriaè apparso che fa apparire la custodia sotto una nuova luce.
La punizione
Dopo aver valutato le nuove prove, è stato decisoHamilton con una penalità di tempo di 10 secondiper dimostrare e anche lui5 punti di penalitàimporre alla sua super licenza. Queste misure hanno portato a Hamilton da4. Al 7 ° postoNella valutazione ufficiale delle corse è tornata indietro, una pesante battuta d’arresto per la superstar britannica, che si trova nel mezzo della lotta del titolo.
Reazioni dal paddock
Lo stesso Hamilton fu sorpreso, ma catturato:
“Accetto la decisione della FIA, anche se non sono d’accordo con lei. La mia squadra e io controlleremo attentamente i fatti e, se necessario, appello.”
Mercedes ne ha già terminato unoEsame internoe ha sottolineato che “tutte le azioni erano state in linea con le regole applicabili”. Ferrari, Red Bull e altre squadre, d’altra parte, hanno accolto con favore l’approccio della FIA come “passo necessario verso l’equità”.
Effetti sul campionato
La decisione della FIA potrebbeenormi conseguenzeavere per la valutazione del driver e del costruttore. La perdita di punti di Hamilton portaMax VerstappenECharles Leclercpiù vicino alla parte superiore. Questa punizione potrebbe essere decisiva, specialmente in un anno in cui la lotta del titolo è stretta come lo è raramente.
Una chiamata di scia per tutti?
Questo caso mostra di nuovo quanto siano importanti la trasparenza e il monitoraggio tecnico nel moderno sport motoristico. La FIA ha sottolineato che continuerà a “utilizzare tutti i fondi disponibili per identificare e punire le violazioni regolari”.