Novak Djokovic, il leggendario campione serbo, si trova sotto i riflettori dopo un 2025 difficile, segnato da sconfitte inattese a Montecarlo e Madrid, e dal clamoroso ritiro dagli Internazionali di Roma. Jim Courier, ex numero 1 del mondo e due volte vincitore del Roland Garros, ha definito questa situazione “preoccupante” e “molto strana”, sottolineando l’assenza di vittorie di Djokovic sulla terra battuta in questa stagione. “È un segnale inquietante per un tifoso di Nole,” ha dichiarato Courier, evidenziando che saltare Roma, torneo chiave per prepararsi a Parigi, potrebbe compromettere le chance di Djokovic al Roland Garros.
Tuttavia, Djokovic non ci sta e risponde con determinazione. Accettando una wild card per l’ATP 250 di Ginevra, il serbo dimostra di voler affinare la sua forma prima dello Slam parigino, in programma dal 25 maggio 2025. “Non scrivetemi fuori, sono ancora in grado di competere per il 25° titolo Slam,” ha dichiarato, mostrando la grinta che lo ha reso una leggenda. Courier, inizialmente scettico, ha accolto con entusiasmo questa mossa: “È un’ottima notizia per il tennis e per Novak, che avrà modo di ritrovare il ritmo.”
Nonostante le difficoltà, tra cui la recente separazione dal coach Andy Murray, Djokovic rimane un avversario temibile. La sua storia al Roland Garros, con tre titoli e un oro olimpico nel 2024, parla da sé. Riuscirà Nole a zittire i critici e a dominare ancora sulla terra rossa? I fan attendono con ansia la risposta.