Elon Musk conferma: “Tesla è morta, non possiamo sopravvivere!”
In una recente riunione interna, Elon Musk ha riconosciuto che il futuro di Tesla dovrà affrontare serie difficoltà, con un calo dei ricavi e una concorrenza crescente. Pur non arrivando a usare la parola “morto”, Musk ha avvertito che la sopravvivenza di Tesla non è più garantita .
Calo dei ricavi e aumento della concorrenza
Nel primo trimestre del 2025, i ricavi di Tesla sono diminuiti del 13%, il livello più basso in quasi tre anni. In California, il più grande mercato statunitense per Tesla, le immatricolazioni di auto elettriche sono diminuite del 15,1%, con le vendite del Model Y in calo di circa il 30% rispetto all’anno precedente. Tra le cause rientrano la crescente concorrenza di rivali come BYD, i ritardi nel lancio di nuove versioni e i problemi politici di Musk.
L’impatto della politica e delle immagini personali
I rapporti di Elon Musk con l’amministrazione Trump e le sue azioni controverse hanno influito negativamente sull’immagine di Tesla. Molti investitori e clienti hanno espresso la loro delusione, il che ha portato a un calo del valore delle azioni e dei ricavi dalle vendite .
Situazione in Europa
Anche in Europa Tesla sta incontrando difficoltà. Le vendite di automobili sono diminuite drasticamente in molti paesi: in Germania il calo è stato del 62,2%, in Francia del 41,1% e in Spagna del 25,7%. Fa eccezione però il Regno Unito, con un aumento del 6%. Il motivo principale è l’opposizione alle attività politiche di Musk.
Il futuro di Tesla
Nonostante le numerose sfide, Tesla continua a cercare di migliorare la situazione. L’azienda è impegnata nell’aggiornamento dei prodotti, nell’ampliamento della produzione e nel miglioramento dell’immagine del marchio. Tuttavia, la capacità di Tesla di superare questa crisi resta un’incognita.