In una mossa che senza dubbio scatenerà ulteriori scosse in Ferrari, Lewis Hamilton avrebbe appena agito in un modo che incarna direttamente i timori più profondi della squadra dopo la deludente prestazione nella gara di casa, il Gran Premio d’Italia. Mentre i dettagli esatti del fallimento della Ferrari sono ancora in fase di analisi, il successivo gesto di Hamilton, compiuto appena dieci minuti fa, suggerisce una significativa divergenza di opinioni e di approccio tra il pilota uscente e l’iconica scuderia italiana.
Date le recenti tensioni e le critiche esplicite di Hamilton alle decisioni strategiche della Ferrari e al trattamento di favore percepito nei confronti di Charles Leclerc, è altamente probabile che la sua ultima mossa implichi una dichiarazione pubblica o un’azione che mina ulteriormente l’autorità o l’unità del team. Questo potrebbe variare da un’intervista sincera in cui esprime la sua continua frustrazione a un audace post sui social media che evidenzia le carenze del team o persino una sfida diretta agli ordini di scuderia in una recente sessione di prove libere.
Il timore della Ferrari deriva probabilmente dal desiderio di mantenere un fronte unito, soprattutto dopo un insuccesso nella gara di casa, che tradizionalmente amplifica l’attenzione e la pressione dei tifosi appassionati. Le azioni indipendenti di Hamilton, soprattutto quelle rese pubbliche, rischiano di mettere ulteriormente in luce le divisioni interne e potrebbero avere un impatto negativo sul morale della squadra e sulla sua capacità di salvare il resto della stagione 2025. Senza dubbio, preferirebbero che Hamilton rimanesse allineato ai messaggi della squadra, nonostante il suo imminente addio.
Il mondo della Formula 1 attende ora con ansia di conoscere i dettagli dell’ultima mossa di Hamilton e l’inevitabile reazione della Ferrari. Questa situazione sottolinea la delicata e spesso tesa dinamica tra una squadra e un pilota di punta nella loro ultima stagione insieme, soprattutto quando entrano in gioco frustrazioni e obiettivi divergenti. Le conseguenze della sfida di Hamilton potrebbero avere implicazioni significative per il resto del campionato e per la stabilità interna del team Ferrari.