NOTIZIA BOMBA DEL TENNIS: Pietro Beccari, CEO di Louis Vuitton, dichiara la sua ammirazione per Jannik Sinner e gli offre un contratto quinquennale come testimonial del marchio con un’offerta “enorme”
In un annuncio che ha scosso il mondo del tennis e della moda, Pietro Beccari, CEO di Louis Vuitton, ha dichiarato pubblicamente la sua ammirazione per il giovane talento italiano Jannik Sinner, numero uno del tennis mondiale. Durante un’intervista esclusiva rilasciata oggi, 14 maggio 2025, alle 17:04, Beccari ha rivelato che il marchio di lusso francese è pronto a offrire a Sinner un contratto quinquennale come testimonial ufficiale, con un’offerta definita “enorme”, che potrebbe ridefinire gli standard delle sponsorizzazioni sportive. Questo colpo di scena arriva in un momento cruciale per Sinner, che sta dominando il circuito ATP e si prepara per Roland Garros 2025, rendendo questa notizia ancora più esplosiva.

Jannik Sinner, il 23enne altoatesino che ha conquistato il cuore degli italiani e degli appassionati di tennis in tutto il mondo, ha avuto un’ascesa meteotica. Dopo aver raggiunto la vetta del ranking ATP e aver vinto il suo primo titolo del Grande Slam all’Australian Open 2024, Sinner è diventato un’icona non solo per le sue prestazioni in campo, ma anche per il suo stile impeccabile fuori dal campo. La sua recente collaborazione con Gucci, che lo ha visto sfoggiare una borsa personalizzata a Wimbledon 2023, aveva già attirato l’attenzione del mondo della moda. Tuttavia, l’interesse di Louis Vuitton, un colosso del lusso globale, porta il suo appeal a un livello completamente nuovo.
Pietro Beccari, che guida Louis Vuitton dal gennaio 2023 dopo aver trasformato Dior in un marchio da 6,6 miliardi di euro di fatturato, non ha nascosto la sua ammirazione per Sinner. “Jannik rappresenta tutto ciò che Louis Vuitton incarna: eccellenza, ambizione e un’eleganza senza tempo,” ha dichiarato Beccari durante l’intervista a Parigi. “Lo seguo da anni, e la sua capacità di combinare forza, precisione e umiltà mi ha colpito profondamente. È il volto perfetto per il nostro marchio.” Beccari, noto per il suo fiuto per talenti che possono elevare l’immagine di un brand, ha aggiunto che l’offerta a Sinner è “enorme” e che il contratto quinquennale includerà campagne globali, eventi esclusivi e persino una linea personalizzata di accessori ispirata al tennista.
L’offerta di Louis Vuitton arriva in un momento strategico per il marchio, che negli ultimi anni ha rafforzato la sua presenza nel mondo dello sport. Dopo aver siglato una partnership decennale con la Formula 1 e aver sponsorizzato la 37ª America’s Cup, Louis Vuitton ha dimostrato di voler associare il proprio nome a eventi e personalità che incarnano valori di innovazione e prestigio. Sinner, con la sua freschezza e il suo carisma, si inserisce perfettamente in questa visione. Inoltre, il marchio ha già un legame con il tennis: il trofeo dell’Australian Open 2024 è stato presentato in una custodia Louis Vuitton, e il brand ha collaborato con altri tennisti come Carlos Alcaraz, nominato ambasciatore nel 2023.
La notizia ha scatenato reazioni immediate nel mondo dello sport e della moda. Su X, i fan di Sinner hanno espresso entusiasmo, con commenti come “Jannik con Louis Vuitton? È un sogno che diventa realtà!” Altri, però, si chiedono se questa nuova partnership potrebbe distrarre il tennista dai suoi obiettivi sportivi, soprattutto con Roland Garros alle porte. Sinner, che di recente ha battuto Jesper de Jong agli Internazionali d’Italia con un netto 6-4, 6-2, sembra però più concentrato che mai. “Apprezzo l’interesse di Louis Vuitton, ma il mio focus ora è sul campo,” ha dichiarato il tennista in una breve intervista a Roma il 6 maggio 2025, secondo quanto riportato da Il Messaggero.
Nel frattempo, l’offerta di Beccari potrebbe segnare un punto di svolta per le sponsorizzazioni nel tennis. Se Sinner accetterà, potrebbe superare i record di contratti di altri atleti del calibro di Roger Federer e Rafael Nadal, che in passato hanno collaborato con marchi di lusso come Rolex e Armani. Gli esperti del settore stimano che l’offerta quinquennale potrebbe valere decine di milioni di euro, includendo non solo compensi diretti, ma anche bonus legati alle sue performance e alla creazione di una capsule collection esclusiva. “Louis Vuitton non fa le cose a metà,” ha commentato un analista di moda. “Se Beccari dice che è un’offerta enorme, possiamo aspettarci qualcosa di rivoluzionario.”
Mentre il mondo attende la risposta di Sinner, una cosa è certa: questa mossa di Louis Vuitton ha già fatto parlare di sé, posizionando il brand e il tennista al centro dell’attenzione globale. Con Roland Garros 2025 che inizierà a breve, tutti gli occhi saranno puntati su Sinner, non solo per le sue prestazioni in campo, ma anche per la decisione che potrebbe cambiare il corso della sua carriera fuori dal campo. Riuscirà il giovane italiano a gestire questa nuova pressione e a trasformare questa opportunità in un altro trionfo? Il futuro del tennis e della moda è appeso a un filo.