In una sorprendente e clamorosa dichiarazione che ha scosso il mondo dello spettacolo e della tecnologia, Alyssa Milano, la celebre attrice e attivista americana, ha accusato Elon Musk di essere la causa principale del declino della sua carriera e della sua crisi finanziaria. L’ex star di “Streghe” ha dichiarato di aver perso milioni di dollari e numerose opportunità professionali a causa di azioni prese dall’imprenditore miliardario, e ha annunciato di aver intentato una causa contro di lui, chiedendo ben 400 milioni di dollari di danni.
Questa mossa ha immediatamente attirato l’attenzione dei media e dei suoi milioni di follower sui social media. La controversia tra i due giganti pubblici ha dominato i titoli dei giornali, e le dichiarazioni di Milano hanno sollevato un acceso dibattito su come le azioni di Musk abbiano influenzato non solo il mondo della tecnologia ma anche il settore dell’intrattenimento.
In una conferenza stampa tenutasi ieri, Milano ha accusato Musk di aver avuto un impatto devastante sulla sua carriera, in particolare dopo che ha iniziato a manifestare pubblicamente il suo sostegno per il social network Twitter, che Musk ha acquisito nel 2022. Secondo Milano, l’acquisizione di Twitter e le successive modifiche apportate alla piattaforma hanno danneggiato la sua immagine e le sue opportunità lavorative.
“Quando Musk ha preso il controllo di Twitter, le sue azioni hanno creato un ambiente tossico e polarizzante”, ha dichiarato Milano. “Le sue politiche e le sue decisioni hanno danneggiato la mia reputazione e mi hanno messo in una posizione impossibile, dove le opportunità che una volta avevo sono scomparse. Ho visto il mio contratto con diversi marchi cancellato e le mie apparizioni in TV ridotte drasticamente.”
Inoltre, Milano ha accusato Musk di aver causato la sua crisi finanziaria, citando come esempio una serie di investimenti falliti legati alla sua campagna sui social media contro Musk. “Ho perso contratti da milioni di dollari e numerosi sponsor a causa della sua influenza. Le sue azioni hanno avuto conseguenze devastanti per la mia carriera e la mia stabilità finanziaria”, ha continuato l’attrice.
Milano ha anche dichiarato che Musk ha usato la sua enorme piattaforma di social media per diffondere messaggi polarizzanti e provocatori che hanno danneggiato l’industria dell’intrattenimento. Secondo Milano, il comportamento di Musk avrebbe contribuito a un ambiente in cui opinioni forti e polarizzanti hanno preso il sopravvento, mettendo a rischio la sua carriera e quella di altri colleghi.
L’annuncio di Alyssa Milano ha suscitato reazioni contrastanti nel mondo del web e tra i suoi colleghi. Alcuni sostengono che la causa sia una mossa disperata di una celebrità che ha visto diminuire la sua visibilità negli ultimi anni. “È triste vedere una persona come Alyssa, che ha avuto un ruolo così significativo nel suo campo, ridursi a queste accuse. Non vedo come Elon Musk sia direttamente responsabile dei suoi fallimenti professionali”, ha scritto un fan su Twitter.
D’altra parte, alcuni difensori di Milano hanno dichiarato che le accuse sono legittime. “Musk ha avuto un impatto profondo e negativo su molte persone e sull’industria in generale”, ha commentato un altro sostenitore. “Non è difficile credere che una persona come Alyssa, che ha sempre avuto una carriera pubblica legata ai valori e alla politica, possa aver subito danni a causa delle decisioni di Musk.”
Elon Musk, dal canto suo, non ha tardato a rispondere alle accuse. In una serie di tweet, il CEO di Tesla e SpaceX ha definito le affermazioni di Milano come “esagerazioni infondate” e “tentativi di approfittare della situazione per guadagnare visibilità”. “Mi dispiace che Alyssa stia attraversando delle difficoltà, ma non credo che io sia la causa del suo declino. La realtà è che non ho mai interferito con la sua carriera”, ha scritto Musk.
Musk ha anche sottolineato come Milano abbia preso parte attivamente a molte delle polemiche su Twitter e altre piattaforme social, alimentando spesso discussioni politiche che, secondo lui, avevano solo minato la sua immagine pubblica.
“Non sono io a causare il fallimento di una carriera, sono le scelte personali e professionali che fanno la differenza”, ha aggiunto Musk in un altro tweet, suggerendo che Milano avrebbe dovuto concentrarsi su “migliorare la sua immagine” piuttosto che incolpare gli altri.
Ora che la causa legale è ufficialmente avviata, molte domande rimangono senza risposta. Sarà interessante vedere come si evolverà questa controversia, soprattutto considerando la popolarità di entrambe le figure pubbliche. La battaglia legale potrebbe avere conseguenze significative non solo per Milano e Musk, ma anche per l’industria del divertimento e per il panorama sociale e politico di Twitter.
La causa di Milano sta diventando un argomento di discussione importante, ma mentre il dibattito continua, resta da vedere se l’attrice riuscirà a ottenere i 400 milioni di dollari di danni che chiede, e se Musk dovrà affrontare le accuse legali in tribunale.
Quello che è certo è che questa è una storia che continuerà a tenere gli appassionati di gossip e i follower delle due celebrità con il fiato sospeso.