ULTIM’ORA: Rissa nello spogliatoio Marcus Thuram accusa Joaquin Correa di essere un “FANNULLONE” durante la partita contro l’Hellas Verona. Il capitano Lautaro Martinez interviene per calmare gli animi, ma è la risposta di Correa a lasciare tutti senza parole…

Un’ombra di tensione sembra essersi insinuata negli spogliatoi dell’Inter, secondo le ultime indiscrezioni che circolano dopo la roboante vittoria per 5-0 contro l’Hellas Verona. Il match, disputato il 23 novembre 2024 allo stadio Marcantonio Bentegodi, ha visto i nerazzurri dominare con una prestazione straordinaria, ma a fare notizia non sono stati solo i gol e le giocate spettacolari, bensì un presunto scontro verbale tra due protagonisti della serata: Marcus Thuram e Joaquin Correa. Secondo quanto trapelato, il francese avrebbe accusato il compagno argentino di essere un “fannullone” durante la partita, scatenando un momento di alta tensione che ha richiesto l’intervento del capitano Lautaro Martinez per riportare la calma. Ma è stata la risposta di Correa a lasciare tutti senza parole, alimentando il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori.

Hellas Verona match tickets

La partita contro il Verona è stata un vero e proprio show dell’Inter, con cinque gol segnati già nel primo tempo, un’impresa che non si vedeva da sessant’anni. Joaquin Correa, schierato titolare al posto di un Lautaro Martinez fermo ai box per febbre, ha aperto le marcature con un gol di pregevole fattura al 17’, dimostrando classe e intelligenza tattica. Non solo: l’argentino ha fornito due assist, colpendo anche due pali, e ha ricevuto elogi da stampa e tifosi per una prestazione che ha segnato una sorta di rinascita dopo un periodo complicato. Marcus Thuram, dal canto suo, ha siglato una doppietta, confermandosi il bomber implacabile che sta trascinando l’Inter in questa stagione. La complicità tra i due in campo è stata evidente: le loro combinazioni rapide hanno mandato in tilt la difesa veronese, con passaggi filtranti e movimenti coordinati che hanno esaltato il pubblico nerazzurro.

Eppure, dietro le quinte, qualcosa sembra essere andato storto. Fonti vicine alla squadra riportano che, negli spogliatoi a fine partita, Thuram avrebbe rimproverato Correa, accusandolo di scarso impegno in alcune fasi di gioco, definendolo un “fannullone”. Parole dure, che avrebbero potuto accendere una miccia in un gruppo solitamente coeso come quello guidato da Simone Inzaghi. Non è chiaro cosa abbia scatenato l’ira del francese: forse un episodio specifico in campo, magari un mancato ripiegamento difensivo o una giocata non completata. Tuttavia, il contesto suggerisce che l’accusa possa essere legata a un momento di frustrazione, nonostante la prestazione complessiva di Correa sia stata ampiamente positiva.

Lautaro Martinez, pur assente in campo, era presente negli spogliatoi e non ha esitato a intervenire per placare gli animi. Il capitano, figura di riferimento per la squadra, avrebbe richiamato i compagni all’unità, sottolineando l’importanza di mantenere la concentrazione in vista degli impegni futuri, tra cui la sfida di Champions League contro il Lipsia. Martinez, con il suo carisma e la sua leadership, è riuscito a evitare che la discussione degenerasse, ma non prima che Correa rispondesse alle accuse di Thuram. Secondo quanto riferito, l’argentino non si sarebbe limitato a difendersi, ma avrebbe replicato con una frase enigmatica e pungente: “Parla chi corre, ma non sempre pensa”. Una risposta che ha spiazzato i presenti, lasciando intravedere una certa tensione sotterranea e alimentando speculazioni su un possibile attrito tra i due.

Questa vicenda, per quanto possa sembrare un episodio isolato, solleva interrogativi sul clima all’interno dello spogliatoio nerazzurro. L’Inter di Inzaghi è nota per la sua solidità e per il forte spirito di gruppo, ma la pressione di una stagione intensa, con obiettivi ambiziosi in Serie A e in Europa, potrebbe aver fatto emergere qualche crepa. Correa, in particolare, è un giocatore che ha vissuto alti e bassi nella sua esperienza milanese. Arrivato nell’estate del 2021 come alternativa di lusso, non è mai riuscito a imporsi con continuità, spesso relegato a un ruolo marginale. La sua prestazione contro il Verona, però, ha dimostrato che il “Tucu” ha ancora tanto da offrire, e forse proprio questo exploit ha riacceso in lui la voglia di dimostrare il proprio valore, rendendo l’accusa di Thuram ancora più sorprendente.

Dall’altra parte, Thuram è il leader offensivo dell’Inter, un giocatore che unisce qualità tecniche a un’intensità fuori dal comune. Le sue parole, se confermate, potrebbero riflettere l’esigenza di mantenere standard altissimi in una squadra che punta allo scudetto e a un percorso europeo di prestigio. Tuttavia, il rischio di creare divisioni interne è concreto, e spetterà a Inzaghi e allo staff tecnico ricompattare il gruppo. Il tecnico, che ha sempre gestito con equilibrio le dinamiche di spogliatoio, potrebbe sfruttare questo episodio per rafforzare ulteriormente l’unità della squadra, trasformando un momento di tensione in un’occasione di crescita.

Nel frattempo, i tifosi si dividono. Sui social e nei forum, c’è chi difende Thuram, vedendo nelle sue parole una richiesta di maggiore impegno collettivo, e chi invece prende le parti di Correa, apprezzando la sua risposta tagliente e il suo contributo decisivo contro il Verona. Quel che è certo è che l’Inter non può permettersi distrazioni in un momento cruciale della stagione. La vittoria schiacciante contro il Verona ha mandato un segnale forte alle rivali, ma il vero banco di prova sarà la capacità di gestire queste dinamiche interne per continuare a correre verso i propri obiettivi.

Mentre le voci sullo spogliatoio continuano a circolare, l’attenzione si sposta ora sui prossimi impegni. La Champions League incombe, e l’Inter avrà bisogno di tutti i suoi uomini, da Thuram a Correa, per affrontare le sfide che l’aspettano. La risposta di Correa, con quel mix di ironia e determinazione, potrebbe essere il preludio a una stagione di riscatto per lui. E chissà che questo episodio, alla fine, non si trasformi in un nuovo punto di partenza per un’Inter ancora più unita e affamata di successi.

Related Posts

BREAKING NEWS‼️ LIV MORGAN BREAKS DOWN IN TEARS AFTER DOMINIK REFUSES TO BE THE FATHER OF HER BABY😱

In a shocking turn of events that has sent ripples through the WWE Universe, Liv Morgan was reportedly left in tears after Dominik Mysterio, her on-screen partner…

NOTIZIA CALDA Denzel Dumfries organizza una festa sontuosa nella sua villa per celebrare la vittoria contro il Barcellona! Con quasi 100 invitati, l’evento è stato segnato dall’inaspettata apparizione di una figura misteriosa – qualcuno che in passato aveva aiutato Dumfries a superare il momento più difficile della sua carriera. L’identità svelata di questo ospite speciale ha lasciato tutti sbalorditi…

La serata che doveva essere solo una festa privata si è trasformata in un evento di cui parla tutto il mondo del calcio: Denzel Dumfries, esterno destro…

SCANDALO IN EUROPA: L’arbitro della partita Barça – Inter sospeso a vita dopo una “disattivazione” del VAR.

L’esplosiva partita tra il Barcellona e l’Inter, conclusasi con una sconfitta per 3-4 per i catalani, continua a scuotere il calcio europeo. Ma non sono solo i…

IL Y A 3 MINUTES 🔴 Max Verstappen a laissé le monde sous le choc après s’être présenté à un essai secret de GT3 sous le nom de « Franz Hermann ». Après avoir conduit la GT, il a prononcé cinq mots qui ont laissé tout le monde sans voix.

Le 9 mai 2025, le champion de Formule 1 Max Verstappen a stupéfié le monde du sport automobile en participant à un essai clandestin de GT3 sur…

NOTIZIA SHOCK L’allenatore Hansi Flick accusa l’Inter di aver corrotto l’arbitro, minacciando di fare ricorso all’UEFA per annullare il risultato della semifinale! La risposta tagliente di 8 parole di Simone Inzaghi ha lasciato l’intera sala in silenzio…

La semifinale della Champions League tra Bayern Monaco e Inter di Milano è stata teatro di uno degli episodi più clamorosi e controversi degli ultimi anni. L’allenatore…

NOTICIAS TRISTES: Jason Day se retiró del Campeonato de la PGA por una razón sorprendente que partirá el corazón de cualquiera que lo lea, dejando a los fieles seguidores extremadamente tristes…

En un devastador giro de los acontecimientos, la estrella de golf australiana Jason Day se ha retirado del Campeonato PGA de 2025, dejando a los fanáticos y…

x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
This Site Is Protected By
Shield Security