Ultime notizie: Valentino Rossi ha appena lanciato un’accusa sorprendente a Marc Marquez: “Ha giocato sporco con Quartararo” dopo l’incidente di quest’ultimo al GP di Spagna. Dettagli nei commenti 👇👇
Il mondo della MotoGP è stato infiammato dalle polemiche dopo il Gran Premio di Spagna 2025 a Jerez, dove un drammatico incidente che ha coinvolto Fabio Quartararo ha scatenato un’infuocata accusa da parte della leggenda Valentino Rossi. Rossi, nove volte campione del mondo e una delle figure più iconiche dello sport, ha affermato che Marc Marquez, otto volte campione del mondo, ha deliberatamente contribuito all’incidente di Quartararo durante la gara sprint, definendo le azioni di Marquez “sporche”. L’accusa ha riacceso la tensione di lunga data tra Rossi e Marquez, una rivalità che ha caratterizzato la MotoGP per oltre un decennio e ha suscitato scalpore nel paddock e tra i fan.
L’incidente si è verificato durante la gara sprint del 26 aprile 2025, quando Quartararo, in sella alla Yamaha, si è assicurato una pole position a sorpresa, alimentando le speranze di una prestazione competitiva. Quartararo ha guidato per un breve periodo la gara, mostrando la sua abilità e il potenziale della M1 Yamaha in fase di miglioramento. Tuttavia, al secondo giro, Marquez, in sella alla sua Ducati ufficiale, ha tentato un sorpasso aggressivo su Quartararo al tornante Pedrosa. Mentre Marquez usciva dalla scia e si infilava all’interno, Quartararo ha tentato di mantenere la sua linea all’esterno. Il pilota Yamaha ha perso il controllo, cadendo e uscendo dalla gara, mentre Marquez ha poi conquistato la sua quinta vittoria consecutiva in volata, consolidando ulteriormente il suo vantaggio in campionato.
Dopo la gara, Rossi, che ha assunto il ruolo di mentore con la sua VR46 Academy e rimane una voce di spicco in MotoGP, non si è trattenuto. Parlando ai media italiani, Rossi ha dichiarato: “Quello che Marquez ha fatto a Quartararo non è stata una gara, è stato sporco. Sapeva esattamente cosa stava facendo, spingendo Fabio al limite per forzare un errore. Questo non è lo spirito della MotoGP”. I commenti di Rossi sono stati particolarmente pungenti visti i suoi trascorsi con Marquez, in particolare il famigerato scontro di Sepang del 2015, in cui Rossi ha accusato Marquez di interferire nella sua lotta per il campionato con Jorge Lorenzo. L’incidente di Jerez ha riportato a galla quelle vecchie ferite, con Rossi che ha insinuato che le tattiche aggressive di Marquez siano un problema ricorrente.
Marquez, tuttavia, si è subito difeso. Nella conferenza stampa post-gara, ha insistito sul fatto che il sorpasso era stato pulito e nel rispetto delle regole. “Ho visto un distacco e ci ho provato. Correre significa cogliere le opportunità e non ho fatto nulla di sbagliato. Fabio ha provato a reagire, ma ha spinto troppo e ha perso l’anteriore. Queste sono le corse”, ha detto Marquez, liquidando le accuse di Rossi. Lo spagnolo, che nel 2025 è stato in una forma smagliante, guidando il campionato con tre vittorie in Gran Premio e quattro vittorie in volata, ha sottolineato che il suo obiettivo rimane il titolo, non il riaccendere le rivalità del passato.
Quartararo, da parte sua, era visibilmente deluso ma diplomatico. Parlando con i giornalisti, il campione del mondo 2021 ha riconosciuto l’intensità del momento. “È stata una dura battaglia e ho cercato di stare con Marc, ma ho chiesto troppo alla moto. Non credo ci sia stato un contatto, ma è stato molto vicino. Sono cose che succedono nelle corse”, ha detto. La caduta di Quartararo è stata un duro colpo per la Yamaha, che sperava di capitalizzare la sua pole position per sfidare le Ducati dominanti. Nonostante la battuta d’arresto, Quartararo è rimasto ottimista sui progressi della sua squadra, notando miglioramenti nelle prestazioni della moto.
L’incidente ha diviso le opinioni nella comunità della MotoGP. Alcuni fan e analisti sostengono la posizione di Rossi, sottolineando lo stile di guida aggressivo di Marquez e le controversie passate, inclusi gli scontri con Rossi nel 2015 e nel 2018. Altri sostengono che la mossa di Marquez fosse una manovra standard in gara e che l’incidente di Quartararo sia stato il risultato di un suo errore di calcolo sotto pressione. Le piattaforme dei social media, in particolare X, sono state inondate di dibattiti, con hashtag come #RossiVsMarquez e #SpanishGP che hanno fatto tendenza, mentre i fan si schieravano.
La direzione gara ha esaminato l’incidente, ma lo ha considerato un incidente di gara, senza penalità. Questa decisione ha solo alimentato le polemiche, con Rossi che chiede una supervisione più severa sulla guida aggressiva. “Se lasciamo correre questo genere di cose, creiamo un precedente negativo. La MotoGP è una questione di rispetto tanto quanto di velocità”, ha dichiarato. I commenti hanno messo ulteriore pressione sui commissari di gara con l’avanzare della stagione, con la lotta per il campionato che si fa sempre più accesa.
La faida tra Rossi e Marquez, iniziata oltre un decennio fa, continua ad affascinare gli appassionati di MotoGP. Sebbene Rossi si sia ritirato dalle corse, la sua influenza rimane forte, in particolare attraverso il suo team VR46 e il suo protetto, Francesco Bagnaia, compagno di squadra di Marquez in Ducati. L’incidente di Jerez ha aggiunto un altro capitolo alla loro storica rivalità, sollevando interrogativi sulla sportività e la competizione in MotoGP. Con l’avvicinarsi di Le Mans, tutti gli occhi saranno puntati su Marquez, Quartararo e sulle conseguenze in corso delle accuse esplosive di Rossi. Questa controversia influenzerà il campionato o è solo un altro punto critico nel mondo ad alto rischio della MotoGP?