Federico Cinà, giovane promessa del tennis italiano, ha recentemente fatto parlare di sé non solo per le sue brillanti performance sul campo, ma anche per una dichiarazione che ha scosso il mondo sportivo nazionale. Secondo fonti vicine all’atleta, Cinà avrebbe rivelato l’esistenza di un accordo segreto da milioni di dollari stipulato tra la Federazione Italiana Tennis e Jannik Sinner, notizia che ha lasciato i tifosi italiani senza parole.
La notizia arriva in un momento cruciale per il tennis italiano. Recentemente, la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) ha annunciato un accordo quadriennale che permetterà a SuperTennis TV di trasmettere in chiaro e in esclusiva le partite della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup fino al 2028. Questo accordo rappresenta una svolta significativa per gli appassionati, che potranno seguire le competizioni senza dover sottoscrivere abbonamenti a pay TV o piattaforme streaming.
Parallelamente, Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo, ha recentemente concluso una vicenda complessa legata a una sospensione per doping. Un accordo con la WADA ha stabilito una squalifica di tre mesi, consentendo a Sinner di tornare in campo agli Internazionali BNL d’Italia a Roma. Il presidente della FITP, Angelo Binaghi, ha commentato: “Questo accordo certifica l’innocenza di Jannik. A Roma tutta l’Italia lo accoglierà come merita”.
Federico Cinà, nato nel 2007 a Palermo, è considerato da molti l’erede naturale di Sinner. A soli 17 anni, ha già ottenuto risultati straordinari, tra cui una vittoria nel circuito ATP al Masters 1000 di Miami 2025, dove ha battuto l’argentino Francisco Comesana. Questo successo lo ha reso il secondo italiano, dopo Sinner, a vincere un match d’esordio in un Masters 1000 da minorenne.
La rivelazione di Cinà riguardo all’accordo segreto tra la FITP e Sinner ha sollevato numerosi interrogativi tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Sebbene i dettagli specifici dell’accordo non siano stati resi pubblici, la notizia ha alimentato speculazioni su possibili favoritismi o trattamenti di favore nei confronti di Sinner, soprattutto alla luce della recente sospensione e del suo rapido ritorno alle competizioni.
È importante sottolineare che, al momento, non ci sono conferme ufficiali riguardo a questo presunto accordo segreto. La Federazione Italiana Tennis e Jannik Sinner non hanno rilasciato dichiarazioni in merito. Tuttavia, la sola diffusione di questa notizia ha innescato un acceso dibattito tra i tifosi, divisi tra coloro che sostengono incondizionatamente Sinner e coloro che chiedono maggiore trasparenza nelle operazioni della Federazione.
In attesa di ulteriori sviluppi, l’attenzione rimane focalizzata su Federico Cinà, il giovane talento che, oltre a dimostrare il suo valore sul campo, ha dimostrato di non temere di esprimere la propria opinione su questioni delicate che riguardano il mondo del tennis italiano. La sua carriera è appena iniziata, ma già promette di essere ricca di successi e, a quanto pare, di colpi di scena.